Novità Instagram 2024

Instagram nel 2024, come tutti i social, è in continua evoluzione.

Così come cambiano nel tempo le abitudini e i desideri delle persone che utilizzano i social networks, si modifica anche l’offerta che ogni piattaforma propone ai suoi utenti.

C’è posto per tutti e c’è una app per ogni gusto.

Senza dubbio posso affermare, per esperienza personale e professionale in quanto Instagram e business coach, che in questo preciso momento storico IG è il social media che racchiude le potenzialità più grandi per coloro che lo vogliono usare come alleato per il business.

In questo articolo andremo a scoprire le novità più interessanti presentate e lanciate negli ultimi mesi.

Non preoccuparti se se ancora all’inizio o non sai proprio da dove partire, perchè per te ho preparato anche la mia guida completa Instagram 2024, dove ti spiego come muovere i tuoi primi passi. La puoi leggere qui.

Guida Instagram 2024 step by step se hai un business o lo vuoi realizzare

Cosa c’è di nuovo su Instagram nel 2024

Mai come in questo ultimo periodo, non passa tempo senza che Instagram lanci nuove funzionalità, con lo scopo di rendere ancora più dinamica e creativa la sua piattaforma.

Instagram sta cercando sempre più di diventare il social che i suo utenti desiderano.

Il suo obiettivo è quello di unire le persone, abbattere le distanze geografiche, creare connessioni e conversazioni: sviluppare la potenza della community!

Tutto questo però vuole farlo puntando sulla trasparenza, costruendo un mondo online che sia il più sicuro possibile per tutti coloro che lo animano.

Facciamo un riassunto delle novità Instagram 2024 più significative ed utili che devi conoscere.

Nuovi funzioni Instagram 2024 per le dirette

Sicuramente le live sono uno mezzo di comunicazione sempre molto apprezzato dal pubblico, servono per fidelizzare e aumentare le conversioni.

PRO TIP: ti consiglio di farne almeno una al mese e almeno una durante ogni singolo periodo di lancio.

Instagram ha lanciato nuove features molto interessanti recentemente che riguardano le dirette.

Partiamo dal live scheduling: è possibile programmare lo streaming delle dirette fino a 90 giorni in anticipo.

I followers possono iscriversi per ricevere una notifica quando inizierà: così siamo sicuri che non si dimenticano. E al tempo sul proprio profilo Instagram comparirà proprio il reminder stesso della live, con il giorno e l’orario, ed avrà ancora più hype perchè si crea attesa e la curiosità cresce.

Ho testato che programmando la diretta riesco:

  • ad avere più persone che si collegano per seguirla;
  • a vendere di più durante il lasso di tempo della live.

Inoltre ognuno di noi ha la possibilità di fare anche una diretta di prova, senza che nessuno riceva notifiche, per trasmettere in diretta per conto proprio o con altre persone selezionate. Sicuramente è un’opzione molto utile per coloro che non hanno mai fatto una live e vogliono esercitarsi prima dell’evento pubblico vero e proprio.

Collaborazioni su Instagram

Collabs è il nome di un nuovo progetto lanciato da Instagram attraverso cui ogni utente può invitarne un altro a collaborare, diventando co-autori o co-autrici di un post o di un reel.

Entrambi i nomi appariranno sullo schermo, il contenuto sarà pubblicato sul feed di ogni autore e sarà visibile al pubblico di entrambi gli account, aumentandone esponenzialmente la reach.

Le views, i like ed i commenti saranno messi in condivisione tra i due utenti che hanno creato il post o il reel insieme.

Novità Instagram 2024 è che è stata ampliata la portata della collaborazione ed è ora possibile invitare altre 3 persone come collaboratori (non più solo una) perciò il post, il carosello o il reel comparirà su 4 profili contemporaneamente, aumentandone quindi di molto la visibilità.

Tra l’altro creare contenuti in collaborazione è una delle mie tecniche preferite per crescere organicamente su Instagram.

Instagram da desktop

La notizia che chi utilizza Instagram da desktop stava aspettando è arrivata: finalmente si possono pubblicare foto e video (lunghi fino ad un minuto), caricando i contenuti direttamente dal browser, funzionalità che non è mai stata disponibile in passato.

Sticker Link per tutti

La super novità degli ultimi anni, se ancora non lo sapevi, è senza dubbio il lancio a livello globale dello sticker per il link: adesso ogni utente, a prescindere dal numero dei followers dell’account (come invece avveniva in passato), ha la possibilità di inserire un link nelle proprie storie.

Un cambiamento epocale e tanto atteso da tutti! Da sfruttare assolutamente anche per vendere attraverso le Instagram stories, come spiego approfonditamente in questo articolo.

Come usare i post pinnati su Instagram

I post pinnati vengono fissati in alto sulla propria pagina Instagram e sono i primi che gli utenti vedono nel feed appena arrivano, anche se non sono gli ultimi pubblicati in ordine temporale.

Post pinnati profilo Instagram di Arianna Cavina

Sono un modo per mettere in evidenza i post che ritieni più strategici per la tua comunicazione.

Puoi pinnare ogni tipo di contenuto: ne puoi scegliere fino ad un massimo di 3 nella sezione del feed e fino ad un massimo di 3 nella sezione reel del profilo.

Io ti suggerisco di sfruttare principalmente la sezione principale del feed e di pinnare 3 post durante tutto l’anno:

  • un post popolare: quello che ha ricevuto magari più engagement;
  • un post di vendita: dove parli dei tuoi prodotti/servizi;
  • un post recensioni che ti rende più autorevole agli occhi del pubblico.

Durante un periodo di lancio invece prediligi contenuti pinnati che descrivono la tua offerta per incentivare le persone a concentrarsi sui benefici del prodotto o servizio che stai promuovendo e quindi portarli all’acquisto.

Cosa sono gli argomenti per i reel su Instagram

Gli argomenti sono una delle funzioni che se ancora non conosci, devi assolutamente sfruttare!

Mentre una volta gli hashtags erano utilizzati per aumentare le visualizzazioni del reel stesso, ad oggi hanno una funzione completamente diversa.

Sono gli argomenti adesso che categorizzano il contenuto e vanno a spiegare cosa contiene.

Aggiungine al massimo 2-3 prima della pubblicazione così l’algoritmo capisce di cosa parla il reel e lo consiglia a persone potenzialmente interessate.

Dove sono gli argomenti? Nella sezione pre-pubblicazione ovvero nella schermata in cui scrivi anche la discalia, taggi le persone, ecc.ecc.

  1. Clicca sulla voce Aggiungi argomenti;
  2. Seleziona quelli più rilevanti, fino ad un massimo di 3;
  3. Clicca su Fine in alto a destra;
  4. Clicca su Condividi per postare il reel.

Non inserire argomenti a caso, ma solo se sono in linea con il topic del post. Se non trovi nulla che rispecchi a pieno la tua tematica, allora piuttosto non metterli.

Inserire link multipli nella bio di Instagram 2024

Fino a poco tempo fa l’unico modo per inserire più di un link nella biografia di Instagram era utilizzare degli strumenti esterni, come ad esempio Linktree giusto per citare quello probabilmente più famoso.

Finalmente le cose sono cambiate e adesso puoi inserire link multipli direttamente dalla app e questo rendo il lavoro ancora più semplice.

Se non sai come usare e come creare il tuo link in bio Instagram, non preoccuparti perchè puoi leggere la mia guida step by step.

Pulsante messaggi

Su Instagram si può aggiungere un pulsante cliccabile al contenuto e questo incentiva le persone a contattarti in DM

E’ molto vantaggioso se ad esempio la maggior parte delle tue conversioni avvengono tramite direct message.

Crei un post, inviti le persone a scriverti tramite messaggio privato su Instagram per avere un determinato link o richiedere informazioni è un metodo per velocizzare il processo perchè apparirà un bottone visibile sul reel stesso e basterà semplicemente cliccarci sopra per iniziare subito la conversazione.

Come si attiva questa funzione? Prima di publicare il reel:

  1. Clicca sulla voce Aggiungi pulsante per i messaggi;
  2. Scegli dove riceverai i messaggi;
  3. Clicca su Fine in alto a destra;
  4. Condividi e pubblica.

Se decidi di usare il pulsante messaggi, mi raccomando inserisci una call to action finale, tipo “clicca nel bottone qui sotto per scrivermi in direct”. Di proprio ai tuoi utenti di compiere quella determinata azione.

Nuova funzione nei dati statistici di Instagram 2024

Analizzare i dati insight, detti anche dati statistici, è da sempre fondamentale per capire come i tuoi contenuti stanno performando (bene? male? dove puoi migliorare? cosa devi cambiare?) e quale è il giorno/orario migliore per te per pubblicare, ovvero quando i tuoi utenti sono più attivi.

A tutto questo si aggiunge adesso la possibilità di scoprire quanti nuovi follower hai acquisito attraverso ogni contenuto che pubblichi.

Reperire questo valore è semplicissimo:

  1. Clicca su Visualizza insight;
  2. Scorri verso ill basso fino a trovare la voce Attività del profilo;
  3. Leggi il numero indicato in Follower.

Grazie a questa funzione saprai esattamente quali sono i contenuti che ti hanno portato maggior seguito e potrai crearne di altri simili per formato (post classico, carosello, reel) o tipologia/argomento trattato.

Ricorda però che i dati statistici sono disponibili solo per i profili professionali, account aziendale o creator, e non per il profilo personale.

Sezione Ispirazione nella app di Instagram

Con questa novità Instagram 2024 trovare ispirazione per i tuoi contenuti non è mai stato così semplice.

Dal tuo profilo Instagram clicca su dashboard per professionisti e scorri fino a trovare la voce Ispirazione.

Funzione ispirazione novità instagram 2024

Una volta cliccandoci sopra ti si apre una schermata divisa in 3 sezioni:

  • Reels;
  • Audio;
  • Account.

All’interno dell’area reels troverai 3 gruppi di contenuti: quelli simili ai tuoi, quelli popolari tra i tuoi followers (quindi quelli che piacciono maggiormente alle persone che ti seguono) e contenuti suggeriti per te che Instagram prevede possano interessarti.

Nel tab audio trovi l’elenco degli audio in trend sulla piattaforma.

Ed infine se entri nella sezione account vedrai i profili di persone che ancora non conosci o non segui che però magari possono ispirarti o piacerti.

Cosa sono i canali broadcast di Instagram

I canali broadcast sono uno strumento per interagire ancora più profondamente il tuo pubblico e coinvolgere la tua audience ed avere un filo di comunicazione più diretto con i tuoi utenti, oltre i contenuti presenti sul feed.

Puoi pensarlo come ad uno spazio in cui parli alle persone che ti seguono ed il messaggio scritto arriva a tutti gli iscritti al canale nello stesso momento. A livello grafico ricorda una chat di DM.

Cosa posso pubblicare su canale broadcast su Instagram?

  • conteuti originali;
  • annunci;
  • uno sguardo nel dietro le quinte;
  • sondaggi e domande così puoi raccogliere anche feedback e idee;
  • lanci di nuovi prodotti/offerte.

Insomma puoi fare sfogo alla tua creatività. Decidi tu quale personalità dare al tuo canale!

I canali sono pubblici quindi chiunque è presente su Instagram può trovarli.

Ogni iscritto al canale può reagire o rispondere al contenuto che hai condiviso ma nessuno può inviare un messaggio suo.

Creare un canale broadcast è molto semplice. Segui questi passaggi:

  1. Dalla app di Instagram, clicca sull’icona dell’aeroplanino che ti porta nella sezione dei DM;
  2. Clicca sul bottone con il simbolo della matita in alto a destra;
  3. Clicca su Crea canale broadcast e da qui puoi aggiungere il nome del tuo canale, scegliere un pubblico e scegliere di mostrarlo sul tuo profilo.

Ed è Instagram stesso che condivide alcuni tips molto utili per invitare le persone ad iscriversi ad un canale:

  • Condividendo un link di invito sul tuo canale. Nota: il link di invito al canale broadcast non può essere disattivato. Tuttavia, puoi reimpostarlo per generare un nuovo link in qualsiasi momento.
  • Aggiungendo il canale alle tue storie. In qualità di creator e amministratore di un canale broadcast, puoi condividere il tuo canale in una storia.
  • Condividendo un messaggio del canale in una storia. Tocca e tieni premuto un messaggio nel canale, quindi tocca Condividi nella storia. La tua storia includerà un’immagine del messaggio. Le persone che visualizzano la storia possono toccare l’immagine del messaggio per iscriversi al canale broadcast.
  • Condividendo un codice QR. Tocca il nome del canale in alto e tocca Codice QR. Le persone possono scansionare il codice QR con la fotocamera del loro dispositivo mobile per iscriversi al canale broadcast.

Voglio però ricordarti che non tutti hanno ancora questa funzione disponibile.

Instagram mi ha salvato la vita e può rivoluzionare anche la tua, però non puoi fare le cose a caso.

Serve un metodo preciso, una content strategy efficace e costanza per ottenere i risultati sperati e raggiungere i propri obiettivi di business.

Non sai quali contenuti creare per costruire la tua community di successo sui social?

Hai già avviato la tua pagina ma non riesci a monetizzarla e vendere?

Iscriviti subito al mio webinar gratuito perchè durante questi 90 minuti che passeremo insieme ti spiegherò step by step come dominare il gioco su Instagram e trovare clienti in modo costante ogni giorno. Riserva ora il tuo posto gratis qui!

Webinar gratuito di Arianna Cavina "Domina il gioco su Instagram"

Potrebbe interessarti anche…

Condividi sui Social l’articolo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.