Come creare sottotitoli per i video Instagram reels

L’inclusività dei contenuti è fondamentale quando si pubblicano contenuti sui social e quindi anche per i video Instagram reels.

Oggi ti svelo 3 diverse modalità per creare sottotitoli dinamici e super cool da inserire nei tuoi contenuti video.

Come si aggiungono i sottotitoli nei video Instagram reels?

Come Instagram coach ho l’abitudine di ascoltare sempre il mio pubblico e ho deciso di parlare di questo argomento proprio perché me lo hanno chiesto in tanti.

I reels sono una delle strategie di crescita più potenti in questo momento sulla piattaforma perciò è necessario che siano fruibili dal più ampio numero di persone possibile.

Per essere sicuri di ciò, è buona pratica inserire sempre i sottotitoli ai video che postiamo.

In questo modo chiunque arriva sul nostro profilo potrà sempre usufruire del contenuto, anche se non può sentire la voce oppure per motivi logistici non può utilizzare l’audio in quel momento.

Come si inseriscono i sottotitoli nei video Instagram reels?

Come possiamo creare i sottotitoli per i nostri contenuti? Ci focalizziamo su 3 modi in particolare:

  • Attraverso Instagram;
  • Utilizzando la app CapCut;
  • Usando la app Captions.

Essendo un’operazione tecnica, puoi guadare il video tutorial completo qui sotto dove ti mostro passo passo praticamente cosa fare.

Tutorial sottotitoli per i video reels Instagram

Diciamo subito che se opti per la creazione manuale dei sottotitoli direttamente da Instagram, il processo è un pò più lungo e richiede magari più pazienza, ma è assolutamente fattibile.

Un consiglio che mi sento di darti è magari di non trascrivere parola per parola tutto ciò che dici, ma elaborare un riassunto dei concetti più significativi. 

Possiamo preparare i sottotitoli per i video Instagram reels anche grazie a CapCut in maniera totalmente gratuita.

E’ un’applicazione fantastica, secondo me, perché velocizza tantissimo tutto il lavoro.

  • Apri CapCut;
  • Clicca su Nuovo progetto;
  • Carica il video su cui vuoi lavorare;
  • Clicca sul bottone testo e poi clicca su sottotitoli automatici;
  • Assicurati che sia selezionate le opzioni suono originale e linga italiano;
  • Clicca su inizia.

E woilà! La app creerà automaticamente tutti i sottotitoli.

Ovviamente si potrà anche personalizzare il carattere, lo stile, il colore o aggiungere effetti particolari.

Se poi ci fossero dei piccoli errori di traduzione, puoi editare il testo di ogni frase e fare tutte le correzioni necessarie.

Ed infine l’ultima app che voglio farti conoscere è Captions che però è disponibile solo nell’Apple store.

Nota importante: è a pagamento ma la trovo davvero estremamente utile.

Ritengo che sia un investimento annuo assolutamente abbordabile per tutti e lo consiglio caldamente a chi si dedica di professione (o perchè no, anche come interesse personale) alla creazione di contenuti.

Anche qui massima libertà alla creatività nell’andare a personalizzare e brandizzare i sottotitoli creati automaticamente dall’applicazione.

Vedrai che sono veramente vivaci a livello grafico e super dinamici ed è per questo che mi piace così tanto.

Perchè è importante mettere i sottotitoli negli Instagram reels?

L’obiettivo è sempre offrire al pubblico contenuti di qualità che diano valore, che siano interessanti, utili, formativi ed anche divertenti.

E come dicevamo prima è importante che siano accessibili per tutte le persone che li trovano.

Inserire sottotitoli ai video reels Instagram utilizzando lo smartphone

Sono due i motivi fondamentali per cui è necessario inserire i sottotitoli nei video Instagram reels ovvero:

  1. Le persone riescono a seguirti meglio quando gli spieghi qualcosa (come ad esempio in un reel tutorial) e quindi anche il contenuto è più efficace;
  2. Il profilo sarà user-friendly, cioè i nostri video saranno accessibili a tutti, compreso chi non può sentire.

Non dimenticare di farlo mi raccomando e divertiti a sperimentare le varie modalità che ti ho illustrato oggi.

A proposito di reel ti lascio qui anche il mio tutorial in cui spiego step by step come crearne uno da zero con Instagram.

E prima di salutarti mi permetto di invitarti a seguire il mio webinar gratuito “La notte degli Oscar di Instagram“, se ancora non lo hai visto.

E’ una lezione completamente gratis dove ti insegno come creare, far crescere e monetizzare al meglio la tua pagina Instagram nel 2023. Iscriviti subito cliccando su questo link e ci vediamo prestissimo!

Ti potrebbe interessare anche…

Condividi sui Social l’articolo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.