Perchè è importante il Web Marketing
Partiamo da una riflessione: siamo tutti connessi, passiamo sempre più tempo online e sui social.
Allora diventa fondamentale che le persone che stanno cercando un prodotto/servizio simile a quello che offriamo, siano in grado di trovarci subito quando navigano.
Il web marketing è quella branca del marketing che utilizza il canale specifico del web e fa riferimento a tutti gli strumenti e le strategie di promozione online di un prodotto o servizio.
La peculiarità del web, rispetto ai media classici, è la sua natura interazionale.
Tutti possono interagire con il messaggio che comunichiamo e l’interazione avviene tra utente e azienda ma anche tra persona e persona.
Si parla con il consumatore e non al consumatore come invece era in passato, è un rapporto bidirezionale.
Le fasi del Web Marketing
Il marketing oggigiorno è personale e personalizzato.
La vendita allora è la naturale conseguenza della relazione tra brand e utente.
Il web marketing si può applicare a diversi ambiti professionali, tutto dipende da quali risultati vogliamo ottenere:
- incrementare le vendite di un e-commerce?;
- indicizzare il sito sui motori di ricerca?;
- aumentare la brand awareness?;
- sviluppare una community online?.
Naturalmente non si possono fare le cose a caso, serve una logica precisa.
Il punto di partenza è la fase analitica con lo studio del mercato per capire se c’è richiesta e anche come posizionarci rispetto ai nostri competitors.
Poi si passa alla pianificazione del progetto e allo sviluppo di una strategia, che verrà messa in atto durante la fase operativa.
Infine, ed è essenziale farlo, dobbiamo raccogliere i risultati ottenuti per capire cosa ha funzionato e cosa invece ha bisogno di essere migliorato.
Così come si evolve la tecnologia, aumentano le aspettative delle persone nei confronti delle aziende o dei brand.
La natura relazionale del web
Ci sono due concetti importanti: awareness e reputation.
La prima è la notorietà di un prodotto o una marca. La seconda è cosa ne pensano davvero gli utenti personalmente.
Internet e i social media hanno cambiato radicalmente il modo in cui tutti noi interagiamo: grazie al web creiamo conversazioni e costruiamo rapporti interpersonali.
E’ fondamentale offrire contenuti di qualità che diano valore, che quindi aiutino le persone a risolvere un problema e soddisfare un bisogno specifico.
I contenuti non bastano. Nel mondo digitale diventa sempre più importante gestire al meglio anche le relazioni con gli utenti.
Come farlo? Ascoltiamo la nostra community, coinvolgiamo il nostro pubblico rendendolo partecipe e attribuendogli un ruolo attivo.
Rispondiamo alle domande ed accogliamo anche critiche e feedback negativi, utilizzandoli per migliorare.