Ecco alcune idee efficaci per il video marketing
Come si evince dal report redatto da Wyzowl, dal 2016 ad oggi il numero delle aziende che utilizzano il video come strumento di marketing è aumentato del 41%.
Si stima che gli utenti in media guardino video per 2 ore e mezza al giorno.
I contenuti in formato video sono i preferiti quando le persone vogliono scoprire un nuovo prodotto o capire meglio come funziona un servizio.
Molti si lasciano spaventare dall’idea di investire nel video marketing perché credono che servano tantissimi soldi, ma in realtà si possono raggiungere risultati anche con budget limitati.
E’ la qualità del messaggio ciò che conta davvero e con i video possiamo catturare l’attenzione delle persone, attrarre nuovi clienti e anche aumentare le vendite.
Idee per una strategia di video marketing
All’inizio chi si approccia al mondo del video marketing per la prima volta può pensare che sia troppo difficile e complicato, ma esistono alcune soluzioni semplici da cui partire.
- Storia del Brand;
- Prodotto;
- Video educativi;
- Social proof;
- Dietro le quinte.
Utilizzare i video per fare storytelling crea un senso di intimità. Creiamo una connessione personale con il pubblico, raccontando loro chi siamo, quali sono i valori del nostro brand e la nostra mission aziendale.
Ricordiamoci sempre che se un utente si fida di noi, è molto più probabile che si trasformi in un cliente.
I video promozionali sono un ottimo modo per mostrare come funzionano i nostri prodotti e quali benefici offrono i nostri servizi a chi li acquisterà, in modo da incentivare le vendite.
I video educativi ci permettono di posizionarci come esperti del nostro settore. Qui offriamo contenuti di valore al pubblico insegnandogli a fare qualcosa di nuovo (con il nostro prodotto o servizio). Questo aiuta anche ad incrementare la nostra credibilità.
Un video educativo può essere ad esempio un tutorial, una sessione domanda e risposta, oppure consigli strategici, insomma c’è ampio margine di azione.
Social proof è un concetto che rimanda al fatto che le opinioni degli altri influenzano il nostro comportamento. Come applicarlo al video marketing? Possiamo creare video con le testimonianze dirette dei clienti soddisfatti oppure condividere contenuti generati dai nostri stessi utenti in cui utilizzano il nostro prodotto.
I video del dietro del quinte, in cui mostriamo anche la persona (l’aspetto umano) che c’è dietro il business, ci consentono di creare un rapporto di empatia con il pubblico. Possiamo condividere momenti della nostra quotidianità al lavoro o fare vedere come viene creato un prodotto.
Riflessioni conclusive
Prima di iniziare a lavorare sui nostri video, chiediamoci sempre cosa vogliamo ottenere: brand awareness o credibilità, autorità o incremento delle vendite?.
In base ai nostri obiettivi specifici, scegliamo quale tipo di contenuto pubblicare e quale strategia di video marketing sviluppare.
I social media non sono una scienza esatta e l’unico modo per verificare se un contenuto funziona oppure no, è sperimentare: testiamo soluzioni diverse ed analizziamo i risultati raggiunti per capire come possiamo migliorare.