Oggi analizziamo insieme i trend più interessanti che si stanno delineando per il social media marketing.
Quello del social è un universo in costante divenire: il web non si ferma mai ed anche la nostra social media strategy deve adattarsi ai cambiamenti continui.
Come sarà il social media marketing nel 2024?
Creare contenuti di qualità e costruirsi un following è sicuramente molto importante se ci si occupa di business online ma non è sempre garanzia di vendita.
Le aziende devono adottare un approccio strategico se vogliono convertire i followers sui social in clienti paganti.
Facciamo ora una panoramica su quelli che sono gli scenari principali che caratterizzeranno il social media marketing nel 2024:
- Entertainment;
- Formato breve
- Customer care.
Analizziamoli meglio nel dettaglio.
Cosa succede al social media marketing se i social diventano luoghi di intrattenimento?
In molti sostengono che i social stanno diventando meno social e più media.
Se ci riflettiamo ci rendiamo conto che ciò che ci mostrano gli algoritmi è sempre meno cosa postano i nostri amici, ma sempre più i contenuti di entertainment che vengono pubblicati.
Un numero molto ampio di persone ora vedono i social media come luoghi di svago e divertimento, per rilassarsi, divertirsi, imparare e scoprire cose nuove.
C’è un netto cambiamento di direzione.
Hanno più peso i contenuti creati per tutti gli utenti dei social e che quindi li rendono uno spazio sempre più ricco di stimoli interessanti, rispetto a ciò che condividiamo solo per stare in contatto con le persone che conosciamo.
E’ necessario studiare una strategia di contenuto integrata che tenga conto dei bisogni della propria audience e che sia creata ad hoc per soddisfarli.
Ogni canale proprio ha un funzionamento specifico quindi bisogna sapere come sfruttarlo al meglio.
A questo proposito quali sono i contenuti più efficaci a livello strategico in questo preciso momento storico su IG, lo spiego passo all’interno del mio webinar gratuito “Domina il gioco su Instagram” che ti invito a guardare, se ancora non lo hai fatto. Ti puoi iscrivere gratis cliccando qui.
La consapevolezza che i social stanno virando verso l’intrattenimento, ci porta direttamente al punto 2.
Perché è fondamentale usare i video nel social media marketing nel 2024?
La linea di separazione tra successo e fallimento sui social sarà la capacità di sfruttare al meglio il formato video breve.

Per chi non ha mai fatto video marketing può sembrare una sfida impossibile, in realtà impegnandosi tutti possono creare contenuti formativi o educativi.
Non siamo obbligati a fare quello che fanno gli altri, solo perchè è una moda del momento.
Studiamo il nostro target di riferimento per capire cosa vogliono i nostri utenti e come possiamo essergli utili.
E poi cerchiamo e troviamo una dimensione in cui ci sentiamo a nostro agio, il modo giusto di comunicare noi stessi attraverso i contenuti video.
Il formato breve non è più una novità, oramai fa parte della quotidianità sui social.
Pensiamo ad esempio ai reels di Instagram, agli shorts di YouTube o a piattaforme come TikTok.
Credimi, non bisogna avere budget milionari per creare video e non servono sceneggiatori da oscar per sembrare professionali.
Ad esempio io registro tutti i reels che pubblico sul mio profilo Instagram semplicemente con il mio telefono.
La pratica sicuramente aiuta: più facciamo una cosa, più diventeremo bravi a farla. Non avere paura di sperimentare!
Quanto è importante il customer care per il social media marketing nel 2024?
L’obiettivo del social media marketing è catturare l’attenzione dell’utente e portarlo verso la nostra offerta unica.
Come possiamo riuscirci? Intanto partiamo da 3 semplici passi:
- Pubblichiamo contenuti che attraggono la giusta audience, ovvero coloro che sono potenzialmente interessati a ciò che abbiamo da offrirgli;
- Iniziamo conversazioni utili e significative con queste persone;
- Indirizziamo l’utente verso l’acquisto, fornendo tutte le informazioni utili per compiere questa scelta.
Il customer care ha una doppia valenza: acquisire nuovi clienti e prendersi cura di quelli già esistenti.
Al giorno d’oggi le persone utilizzano i social per cercare informazioni prima di decidere se comprare oppure no.
Si aspettano che qualcuno dall’altra parte risponda tempestivamente alle loro domande.
Essere presenti, amichevoli e pronti ad aiutare l’utente ha un grande impatto ed influenza le scelte di acquisto in nostro favore.
Così come coloro che già hanno acquistato da noi, vogliono avere accesso tempestivo all’assistenza e vogliono ricevere supporto in caso di problemi o disservizi.
Non possiamo e non dobbiamo ignorare i nostri utenti e clienti, perchè se offriamo loro un’esperienza negativa, è altissima la probabilità di perderli.
Potrebbe interessarti anche…
- Come comunicare con gli utenti sui social
- Come aumentare le vendite online con i social media
- Come sfruttare i social per branding e vendite