Come trovare idee di contenuti

Dove cercare idee di contenuti

Molto spesso mi viene chiesto come faccio a trovare l’ispirazione quando devo creare i miei contenuti.

Oggi ti svelo quali sono le migliori fonti per trovare idee di contenuti per i social media.

Sono le stesse che utilizzo io e che mi permettono di generare costantemente nuove idee creative e interessanti per chi mi segue.

Come generare idee di contenuti creative

Partiamo da due risorse fondamentali che sono la lettura e i podcast.

I libri sono uno scrigno inesauribile di ispirazione. Intendo tutti i generi, non solo quelli formativi. Ci aiutano ad aprire la mente e ci arricchiscono.

Un formato invece più recente di cultura sono i podcast, che stanno prendendo sempre più piede.

Su Spotify o Apple podcast ne trovi migliaia quindi ti consiglio di esplorarli e poi cominciare ad ascoltare con regolarità quelli che ti sono più affini.

Puoi andare a controllare quali sono i più popolari ma anche vedere se i tuoi creators preferiti hanno un loro podcast.

Social Media

Gli stessi social networks possono essere fonte di ispirazione: pensiamo ad esempio a Instagram, TikTok e Pinterest.

Su Instagram puoi ricercare una parola chiave di riferimento per te e poi andare a spulciare nei più popolari, così saprai anche quali potrebbero essere i formati più interessanti per il tuo pubblico.

Te li puoi salvare in una cartella e poi utilizzarli per creare i tuoi contenuti originali.

Anche su TikTok ti consiglio di navigare la sezione esplora sempre con una keyword e poi mettere un mi piace o salvare i contenuti che ti hanno colpito di più.

Pinterest è un vero e proprio motore di ricerca che permette di andare a cercare per immagini e video i contenuti, sempre utilizzando una parola chiave.

Ti svelo un segreto: questo è il posto perfetto per trovare ispirazione se vuoi creare quotes ed inserire citazioni o frasi motivazionali.

Oltre che essere un archivio ricco di contenti formativi molto utili, io lo utilizzo anche per trovare idee di foto, cioè ispirazioni per le pose e le ambientazioni che poi andremo a ricreare insieme alla mia fotografa per il mio personal brand.

Google News

Se possiedi un account google e gmail, ti puoi creare un feed personalizzato con tutti gli argomenti che vuoi monitorare.

Puoi creare degli alert, selezionando parole chiave di settore ma anche nomi propri di persone, e verrai avvisato da Google quando sono pubblicati online contenuti relativi ai tuoi interessi.

Per fare ancora più chiarezza in questo video (a partire dal minuto 6:00 circa) ti mostro praticamente come farlo.

Puoi decidere tu la frequenza con cui vuoi riceve gli alert via email, settimanalmente o mensilmente.

Riflessioni conclusive

Spero davvero che questi consigli ti possano essere di aiuto e prima di concludere c’è una cosa importantissima che voglio dirti.

Vuoi sapere come creare, crescere e monetizzare la tua pagina Instagram nella maniera più efficace? Non puoi perdere il mio webinar gratuito “La notte degli Oscar di Instagram“! Iscriviti a questo link e ci vediamo presto.

Condividi sui Social l’articolo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.