Il boom dei contenuti brevi

I contenuti brevi si diffondono sempre più

Il volume di contenuti disponibili online è praticamente infinito perciò la competizione è sempre più alta.

La soglia di attenzione dell’utente è molto bassa quindi bisogna catturare immediatamente il suo interesse, perchè altrimenti lo perdiamo.

Come farlo? Offrendo contenuti di qualità, dinamici, interessanti, diretti e veloci che vanno subito al punto.

Non è un caso che il formato breve si stia diffondendo sempre più prepotentemente sui social media.

TikTok ovviamente è la piattaforma dei video brevi per eccellenza, YouTube ha lanciato i suoi shorts ed Instagram punta tutto sui reels.

Come sfruttare i contenuti brevi?

Un dato su cui riflettere: il 68% degli utenti dichiara che è più invogliato a guardare un video di un’azienda o brand se dura meno di 1 minuto.

Quando si fa riferimento ai contenuti brevi, non si intendono solo video ma anche infografiche, stories, meme, e così via.

I tipi di contenuto che meglio si adattano al formato breve sono i mini tutorial dove insegniamo a fare qualcosa o diamo consigli utili.

Si possono anche riutilizzare contenuti più lunghi e trasformarli in una serie di nuovi brevi, ma va fatto con una logica e con un’idea precisa in testa.

Non dimenticare mai che l’obiettivo è offrire contenuti rilevanti creati appositamente per il pubblico a cui ti vuoi rivolgere e che vuoi raggiungere.

Dobbiamo fare micro storytelling. Nel formato short bisogna dire e fare tutto ma in meno tempo perciò devi imparare a raccontare la tua storia nella maniera più efficace possibile.

Infine non è importante solo cosa diciamo ma anche come lo presentiamo visivamente e graficamente.

Qualche consiglio pratico: in fase di editing elimina gli spazi vuoti, rimuovi le frasi che non servono e qualsiasi cosa che possa distrarre le persone, o peggio far calare il loro interesse.

Riflessioni conclusive

Il processo di creazione di contenuti si sta evolvendo e bisogna stare al passo con i tempi per battere la concorrenza.

In un mondo rapido e pieno di stimoli come quello moderno, per vendere bisogna intrattenere.

A mio parere il social media che, in questo preciso momento storico, offre più possibilità per sviluppare il proprio business online è Instagram. Ed è proprio ciò che spiego nel mio webinar gratuito a cui ti invito a partecipare.

Iscriviti subito (cliccando qui) a questa lezione introduttiva gratis insieme a me, dove ti illustrerò come creare una community di successo e monetizzare la tua passione online. Ti aspetto!

Condividi sui Social l’articolo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.