5 app per lavorare da boss

Ecco le mie app preferite per lavorare

Oggi voglio parlarti di 5 applicazioni che utilizzo ogni giorno per essere più produttiva.

Se vuoi sapere come lavorare in maniera più efficiente, gestendo alla perfezione il tuo flusso di lavoro quotidiano continua a leggere questo articolo.

Sono tutti strumenti utilizzabili sia da pc che da smartphone.

5 app per lavorare da boss da conoscere

Al giorno d’oggi esistono una miriade di programmi che ci possono aiutare ma ce ne sono alcuni in particolare di cui non posso proprio fare a meno:

  • Todoist;
  • Airtable;
  • Notion;
  • Google Calendar;
  • Focus Timer.

Analizziamole una ad una (e nel video che trovi allegato qui sotto ti mostro praticamente come usarli).

Todoist

Ti consente di inserire dei tasks da compiere, delle scadenze, dare una priorità ad un task e inserirlo in vari progetti.

E’ disponibile nella versione free o a pagamento, a seconda delle esigenze ovviamente.

E’ super utile perchè si può anche delegare uno o più task ed affidarli ad un collaboratore.

Airtable

E’ per me una app fondamentale e la utilizzo per creare i miei piani editoriali.

Spiego nel dettaglio i grandi vantaggi di Airtable anche agli studenti della mia accademia Instagram Pills Academy.

SI può lavorare sia alla progettazione delle idee che alla programmazione dei contenuti.

E’ solo in inglese ma ti consiglio veramente di cominciare ad usarlo perchè comunque è gratuito.

Notion

Se Airtable è adatto alla progettazione dei contenuti, Notion è perfetto per l’archiviazione e la gestione dei progetti.

Io ed il mio team quindi la utilizziamo proprio per la parte organizzativa dell’azienda.

Si può creare una pagina unica, tipo un sito, che raccoglie diverse pagine al suo interno ognuna con un tema specifico.

Si possono fare tabelle, inserire titoli ed elenchi puntati, aggiungere immagini e link esterni quindi potrai creare dei documenti di archiviazione molto importanti per i tuoi progetti e molto altro ancora.

Ti invito a sperimentare con questa applicazione e trovare la soluzione più giusta per te.

Eventualmente puoi fondare tutto qui: sia la parte di programmazione (che io invece faccio con Airtable) che quella organizzativa.

Google Calendar

Questa è sicuramente un’altra app per lavorare da conoscere per avere in un unico spazio il promemoria di tutti i tuoi appuntamenti.

Nel mio calendario io per abitudine inserisco sia appuntamenti personali che professionali, così da avere sempre sottomano una panoramica completa dei miei impegni.

Focus Timer

Premessa: probabilmente saprai già in cosa consiste la tecnica del pomodoro ma nel caso così non fosse, capiamo meglio cosa è.

Si tratta della suddivisione del tempo in 25 minuti di lavoro focalizzato, 5 minuti di pausa, 25 minuti di lavoro focalizzato, 5 minuti di pausa, 25 minuti di lavoro e pausa di 15-30 minuti ripetuti durante la giornata.

Lavorare in blocchi di tempo stabiliti ci permette di essere più produttivi.

Però voglio darti un consiglio: nella pausa non guardare il telefono, piuttosto prendi una boccata d’aria, fai due passi, bevi un caffè o mangia uno snack.

Focus Timer è semplicemente una app attraverso cui impostare il cronometro che segnerà il tempo focus, quello di short break e di long break, proprio come insegna la tecnica del pomodoro.

Conclusioni

Bene, per quanto riguarda le app per lavorare come un vero boss e migliorare la produttività è tutto e spero di esserti stata di aiuto.

Prima di salutarti però ti ricordo che se ancora non lo hai fatto devi assolutamente guardare il mio webinar gratuito “La notte degli Oscar di Instagram“.

Sono 90 minuti di formazione con me durante i quali ti spiego passo passo come creare, far crescere e monetizzare la tua pagina IG con successo. Iscriviti subito a questo link mi raccomando!

Condividi sui Social l’articolo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.