5 strategie (molto potenti) per raggiungere qualsiasi tuo obiettivo

Siamo ufficialmente entrati nell’ultima parte dell’anno. 

E abbiamo l’occasione per fare un check dei nostri obiettivi per il 2024.

Quanti ne abbiamo già raggiunti? In quali siamo ancora in alto mare? 

Se non vedi la luce in fondo al tunnel (o se sei della scuola “si può sempre migliorare) in questo post voglio darti 5 strategie che uso da anni per realizzare ogni mio obiettivo (o quasi)

Sono le stesse strategie che mi hanno permesso di raggiungere i miei primi 100.000 follower, viaggiare nei luoghi che avevo sempre sognato di visitare, creare un business da 1 milione di euro all’anno e tanto altro (anni fa non l’avrei nemmeno pensato possibile).

Sto quindi per consegnarteli, per fare in modo che possa usarli anche tu per tagliare tutti i traguardi che desideri (anche i più ambiziosi). 

Iniziamo. 

1) Crea i tuoi obiettivi (e visualizzali costantemente) 

Non è più un mistero. 

Il mio segreto numero uno per realizzare ogni mio obiettivo durante l’anno, inizia l’ultimo giorno dell’anno prima. 

Giorno in cui creo la mia vision board per l’anno nuovo. 

La vision board è un insieme di immagini che rappresentano uno o più obiettivi che la persona che l’ha pensata vuole raggiungere. 

Avrai sempre davanti agli occhi cosa vuoi fare, chi vuoi essere, cosa vuoi avere, dove vuoi arrivare, quali esperienze professionali vuoi vivere, quali sono i traguardi che hai stabilito per la tua attività, ecc.ecc. Decidi tu cosa inserire nella tua board è un progetto intimo e personale.

Serve anche come ispirazione per trovare e ritrovare la motivazione per andare avanti, anche nei momenti più difficili, finché non si sono realizzati i propri sogni/desideri.

La vision board può essere digitale (quindi visionabile interamente online) o fisica stampata su carta.

Come si crea quella perfetta attrai-successo? Lo capiremo nelle prossime righe. 

Innanzitutto, parto con un recap degli ultimi 12 mesi. 

E a livello pratico decido di considerare l’anno periodo per periodo: può essere ad esempio un analisi trimestrale, così da delineare una mappa degli eventi ancora più approfondita o anche semestrale.

Ogni capodanno mi scrivo una lettera con tutto ciò che ho fatto nell’ultimo anno e con ciò che mi aspetto dall’anno nuovo. 

È un momento di intimità con me stessa. Di gratitudine per ciò che è successo e di immaginazione per ciò che potrà accadere in futuro. 

Ora, partiamo da un punto fermo: è normale non aver raggiunto tutti i nostri obiettivi a fine anno. 

Quindi, non demoralizzarti se non ce la fai. 

Detto ciò, capiamo come creare i nostri obiettivi ideali. 

Innanzitutto, ci sono due tipi di obiettivi: 

Gli obiettivi di processo e quelli di risultato.

Vision Board Arianna Cavina

Un esempio di obiettivo di risultato è avere 100k follower su Instagram.

Un esempio di obiettivo di processo è iniziare a creare Reels, essere costante e pubblicare ogni giorno, ecc…

Ossia: quelli di processo sono gli step necessari per raggiungere quelli di risultato. 

Ora, nella vision board vogliamo andare a inserire gli obiettivi di risultato. Quelli di processo dovranno però essere ben chiari nella nostra mente (possiamo anche scriverceli su un foglio). Ci aiuteranno a capire come ottenere quei risultati e a non creare obiettivi irraggiungibili. 

Quindi, crea 6 obiettivi raggiungibili che vuoi portare a casa entro fine anno. 

E mi raccomando: fai in modo che siano obiettivi S.M.A.R.T. 

Ossia obiettivi:

SPECIFIC (specifico)

MEASURABLE (misurabile)

ACHIEVABLE (raggiungibile)

RELEVANT (rilevante)

TIME-BASED (basato sul tempo)

Un esempio di obiettivo non smart: voglio essere più in forma. 

Un esempio di obiettivo smart: voglio dimagrire di 10 chili entro il primo di giugno.

Senti come è più specifico, misurabile e con una “data di scadenza”?

È importante che sia così, altrimenti non saprai misurare il tuo successo o insuccesso. 

Dopodiché, passiamo al punto successivo.

Una volta stilata la lista dei miei obiettivi, vado su pinterest e cerco immagini che rappresentino quell’obiettivo. 

Ad esempio: voglio fare un viaggio in Grecia (che era un mio vecchio obiettivo). E metto quindi una foto della Grecia. 

Quale immagine dovresti scegliere? È importante che l’immagine ci trasmetta una sensazione positiva. Deve attrarci magneticamente. 

A volte ci sono obiettivi difficili da rappresentare con un’immagine. In quel caso, quando non c’è un’immagine che rappresenta ciò che voglio, scelgo una frase motivazionale che esprima il concetto. 

Per esempio: voglio imparare l’inglese? 

Grafica in inglese che cita Actually, I Can

Infine, uniamo le immagini (io lo faccio con Canva) e le teniamo dove possiamo sempre vederle. Come sfondo del desktop e del telefono, oppure la stampiamo e ce la mettiamo in camera o in ufficio. È importante ricordarci costantemente quegli obiettivi e lasciare che ci guidino ogni giorno. 

Tra l’altro, se vuoi vedere come la faccio nel pratico, te lo mostro qui (dal minuto 40 in poi). 

Mi raccomando: scegli obiettivi personali e professionali. Non c’è distinzione. Puoi mettere nella tua vision board sia l’obiettivo di essere più in forma fisicamente, sia quello di fatturare 100.000 euro. 

E magari, il primo ti aiuterà addirittura a raggiungere il secondo. 

Dopodiché…

2) Vibra a frequenze positive. 

Puoi darti gli obiettivi più grandi del mondo, ma la realtà è che la vita ti metterà davanti degli ostacoli. 

Non sarà tutto rose e fiori. Il cammino per il successo è pieno di battute d’arresto, dubbi, difficoltà. 

Mi spiace, ma funziona così. E non voglio mentirti. 

Ci saranno momenti no, ci saranno momenti in cui vorrai abbandonare tutto. 

E sai cosa? È giusto così. 

Il successo facile non esiste. E come diceva Gandhi, il punto non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a danzare sotto la pioggia. 

Il mio consiglio è quello di mantenere le tue frequenze alte. 

Suona una cosa molto hippie, ma seguimi. 

Funziona. 

Darti un obiettivo è fondamentale. 

Ma lo step successivo è visualizzarlo, sentirlo, vibrare alle sue stesse frequenze.

Ti faccio un esempio. 

Tante persone credono che fatturare 100.000 euro in un mese sia impossibile.

E quindi non si porranno mai quell’obiettivo. E di conseguenza non lo raggiungeranno mai.  

Se invece vibrerai alle frequenze del tuo obiettivo, lo manifesterai in una frazione del tempo.

Questo perché manifestiamo ciò che siamo. 

Quindi, prima di tutto, devi diventare la persona che può raggiungere quell’obiettivo. 

Altrimenti, alla prima difficoltà mollerai. 

Ti dirai: 

ecco, lo sapevo che avevo puntato troppo in alto! 

Vedi, non era possibile farcela! 

Che stupido sono stato a crederci! 

Ti do un esercizio pratico. 

Per essere la persona che vuoi diventare, inizia già a comportarti come lei. 

Chiediti: cosa farebbe in questa situazione? 

Come si comporterebbe? 

Si allenerebbe o mangerebbe patatine sul divano davanti a Netflix? 

Si butterebbe o si racconterebbe che è troppo difficile? 

Fallo. E vedrai i tuoi obiettivi avvicinarsi a te 10 volte più velocemente. 

Provare per credere. 

3) Vedi ogni crisi come un’opportunità. 

Come ti dicevo, il tuo successo sarà determinato soprattutto da come reagirai ai momenti negativi. 

Una caratteristica di tante persone di successo che ho sempre ammirato è quella di saper vedere anche i momenti di crisi come delle opportunità. 

E ho sempre cercato di applicarla anche nella mia vita. 

Ti faccio un esempio. 

Finite le superiori, volevo studiare moda.

Il problema? Non avevo soldi (le accademie erano fuori dalla mia portata).

Il piano B? Vado a lavorare in un negozio, come commessa.

Quella strada era tremenda. Odiavo il mio lavoro, l’ambiente era tossico e non mi dava nessuna prospettiva.

Avrei potuto fare tante cose. Lamentarmi, deprimermi, piangere (come facevo ogni sera).

Ma in parallelo, ho agito e tentato la strada dell’online.

E proprio quella strada (nata da un piano B) mi ha portato negli anni successivi ad aiutare migliaia di persone, fatturare il mio primo milione di euro ed essere un’imprenditrice con un team di 7 persone all’età di 25 anni.

Mi sarei messa online se non mi fossi trovata in un ambiente di lavoro negativo?

La crisi (non posso permettermi di studiare) è diventata opportunità (di crearmi il mio percorso).

Mentre oggi, molti miei coetanei, si ritrovano a non aver mai lavorato e a vivere ancora dai genitori.

Penso che tu abbia capito dove voglio andare a parare.

Ciò che vedi come una sfortuna, può trasformarsi in una fortuna.

Come?

La chiave è nella tua reazione.

Prendi ogni momento di crisi come un’opportunità. E soprattutto…

4) Fai una cosa sola

Oggi tendiamo a impazzire con il multitasking.

Spesso abbiamo anche un peso enorme dato dalle aspettative su di noi.

Dobbiamo crescere sui social, lanciare un videocorso, scrivere un ebook, formare un team…

Ci ritroviamo davanti una to-do list infinita e andiamo nel panico.

Il mio consiglio? Fai una cosa sola.

Non significa rinunciare a scrivere quell’ebook, ma a farlo dopo che avrai registrato il tuo corso (o viceversa).

Procedi un passo alla volta.

Disperdere il tuo focus su mille task significa non farne bene neanche una.

Ed è l’ultima cosa che vuoi. 

Uno dei miei libri preferiti (che ti consiglio assolutamente di leggere) è Una cosa sola, di Gary Keller

Gary Keller Una cosa sola

Se ti senti sempre indietro rispetto agli altri, se oggi vorresti fare A e domani B (e finisci per non fare bene niente) questo libro ti cambierà la vita. 

E soprattutto, ti avvicinerà ai risultati che sogni. 

A proposito… 

5) Pensa long term 

Il successo non è uno sprint. È una maratona.

E la verità è che chi si aspetta risultati velocemente, di solito è la stessa persona che molla e lascia la strada del successo libera per chi è consistent. Ossia, costante. 

Che obiettivi ti sei dato o data? 

Mettiamo che tu voglia guadagnare 5.000 euro al mese entro la fine dell’anno grazie al tuo profilo Instagram. 

Se ti sembra una cifra alta ora, posso dirti che diversi miei studenti l’hanno ampiamente superata (in certi casi, anche raddoppiata). 

Tra l’altro, se vuoi seguire le loro orme, sono passati tutti da qui.

Webinar gratuito di Arianna Cavina "Domina il gioco su Instagram"

Una lezione di 60 minuti che ti guiderà verso la creazione, la crescita e la monetizzazione della tua pagina Instagram (anche se ora parti da zero). 

Ad ogni modo, mettiamo che oggi tu non stia ancora guadagnando la cifra che sognavi.

La mia risposta è che… non importa.

La cosa importante è che trovi un progetto che ti appassioni, che ti piaccia e per il quale non ti pesi lavorare.

Chi cerca il risultato immediato, non va da nessuna parte. E molla al primo intoppo.

Forse conosci già questa storia. 

Il mio primo lancio ha fatto 4 vendite. Tante persone avrebbero abbandonato. Tante persone mi hanno presa in giro e mi hanno chiesto cosa stessi facendo

Io ero focalizzata sul lungo periodo. E ora un mio lancio fa centinaia di vendite. 

La chiave è avere pazienza. E questa è forse la lezione più importante di tutte.

MrBeast ci ha messo un anno e mezzo per arrivare ai suoi primi 1000 iscritti su YouTube. Ma ha avuto pazienza (e ora ne ha 200 milioni).

Se saprai: 

1) Darti degli obiettivi 

2) Vibrare a quelle frequenze, comportandoti già come la persona che desideri diventare

3) Non lasciarti abbattere da un momento di crisi, ma vederlo come un’opportunità 

4) Fare una cosa sola (bene)

5) Pensare long term

Potrai arrivare dove vuoi (non sto scherzando).

Supererai il 99% delle persone, ottenendo risultati straordinari.

Queste 5 lezioni mi hanno permesso di passare da commessa, barista e magazziniera stressata a imprenditrice digitale in soli 2 anni.

Sono anche un pattern ricorrente che vedo in tutti i miei studenti di maggior successo.

Se le unirai alla potenza di una piattaforma come Instagram, capace di darti visibilità e portarti vendite e opportunità (anche in organico, ogni singolo giorno), potrai arrivare a questi risultati in molto meno tempo di me.  

Come ti dicevo: 

Se vuoi partire per il tuo viaggio, comincia da qui.

Perché, se vuoi la strategia extra per assicurarti di raggiungere qualsiasi obiettivo tu abbia (anche il più ambizioso), è…

Trovare un mentore. 

Una persona che ha già raggiunto gli obiettivi che desideri e che ti dia un percorso capace di portarti al successo, supportandoti lungo la strada. 

Se vorrai, sarò quella persona. E ti mostrerò il mio metodo step by step. 

Prendilo qui. Dopodiché, potrai farne ciò che vuoi. 

Alla tua crescita (e al tuo successo), 

Arianna

Condividi sui Social l’articolo