Impara come usare Canva per i tuoi caroselli
I caroselli sono la nuova tendenza del web, sopratutto per chi come me lavora nell’ambito della formazione, ma non solo.
Oggi capiremo insieme come crearli utilizzando Canva e come riuscire a sfruttarli al meglio per crescere su Instagram.
L’importanza dei caroselli
Un carosello è un post pubblicato su Instagram che contiene una serie di contenuti raccolti insieme: possono essere immagini ma anche video, fino ad un massimo di 10 slides.
E’ importante sfruttare i caroselli perchè sono preferiti dall’algoritmo rispetto al post classico e perchè intrattengono per più tempo le persone, dovendo scorrere per guardare una slide alla volta.
Inoltre ci consentono di scorporare un argomento in diverse slides, per rendere qualcosa di estremamente complesso in un contenuto accessibile a tutti.
Un valore aggiunto dei caroselli è che sono contenuti savable, ovvero gli utenti tendono a salvarli per poterli rivedere anche in un secondo momento. Avere tanti salvataggi aiuta a livello di algoritmo a ricevere una copertura maggiore.
Come creare il tuo primo carosello
Voglio fare una precisazione: esistono varie tipologie di carosello ma oggi mi focalizzo sui caroselli formativi.
Ho preparato un tutorial sul mio canale YouTube dove mostro tutti i passaggi da eseguire per creare caroselli con Canva.
Durante il video vedremo insieme, in modo pratico, come lavorare su Canva per realizzare un carosello. Ti anticipo già che esistono tantissimi modelli personalizzabili.
Possiamo modificare il font del testo, cambiare e scegliere i colori (applicando anche quelli della palette del nostro personal brand se già ne abbiamo una), e così via.
Ti consiglio di spalmare il testo all’interno delle varie slides quindi lascia degli spazi e non scrivere troppo perchè altrimenti diminuisce la leggibilità.
Un altro elemento che rende ancora più accattivante il carosello sono le gifs animate quindi inseriamole all’interno del contenuto. Guarda qui come fare [minuto 7:15].
Una volta completato il carosello lo possiamo scaricare da Canva e salvare sul pc e/o sul cellulare così lo avremo a portata di mano pronto per la pubblicazione.
Piccola nota: se ancora non lo sai, ora è possibile caricare file direttamente dal browser e pubblicare foto e video utilizzando Instagram da desktop, una super novità utilissima.